Tulip è innovativo non soltanto per forma, ma anche per materiali. La scocca è in fibra di vetro e il piano — tondo o ovale — in laminato, marmo o impiallacciato. Tra le finiture disponibili, Sahara Noir e Calacatta.
Con Tulip Chair, Saarinen voleva utilizzare i nuovi materiali plastici per eliminare le gambe di tavoli e sedie. Per arrivare al progetto finale, costruì prima molti prototipi in scala, che inserì in modelli simili a case di bambole.
Progettata da Ludwig Mies van der Rohe nel 1929, Barcelona è un oggetto di culto. Espressione del lusso minimalista, è tra i prodotti più amati del Bauhaus e tra i più utilizzati nella storia del cinema.
Negli anni ’60, Warren Platner trasformò il filo di acciaio in una collezione di mobili scultorei, creando quella che oggi è considerata un’icona del design moderno: la Platner Side Chair, con le sue forme «decorative, gentili, aggraziate».
Lʼiconico Platner Low Table è stato creato saldando centinaia di barre d’acciaio curve a telai circolari, fungendo contemporaneamente da struttura e ornamento. Il piano è disponibile in vetro trasparente.